Tutto quello che ho imparato e cucinato fino ad oggi, per non morir di fame!
Cerca nel blog
30/11/11
Lasagne ai carciofi
Ricetta di: Procacebruna
Lasagne ai carciofi
Vegetariano
Ricetta light
Portata: Primo piatto
Ingredienti: X 4 persone
Per la pasta:
2 uova
220 gr di farina 0
Per la vellutata:
500 gr di brodo vegetale
20 g farina
20 gr di burro
Per il ripieno:
250 gr di ricotta
4 carciofi
poco burro
100 gr di parmigiano grattugiato
sale q.b.
1 dl di brodo vegetale
1 limone [per non far annerire i carciofi]
Preparazione:Preparare la pasta, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare una mezz'oretta, trascorso questo tempo stenderla spolverandola con semola di grano duro fino ad arrivare al n° 7 della macchinetta per tirare la pasta, tagliarla in quadrati 10X10, lessarla per 30 secondi in acqua bollente salata, immergerla in acqua fredda salata e disporla su uno strofinaccio coprendola per lasciarla asciugare. Nel frattempo pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottili, man mano metterli in acqua acidulata con gocce di limone, sciacquarli bene e rosolarli in padella con un po’ di burro, salare e portare a cottura unendo il brodo. Una volta freddi mescolarli alla ricotta, precedentemente sgocciolata, e al parmigiano; sciogliere il burro in una pentolina, fuori dal fuoco mescolare con la farina setacciata, rimettere sul fuoco e lasciar tostare un paio di minuti, togliere dal fuoco e unire un po’ alla volta il brodo bollente mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi, rimettere sul fuoco e cuocere per 2 o 3 minuti dalla ripresa del bollore, infine aggiustare di sale. Disporre sul fondo di una pirofila un paio di mestoli di vellutata, coprire con la pasta, disporre un po’ di ripieno, qualche mestolo di vellutata e ancora pasta a coprire, proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti; terminare con uno strato di pasta coperto con abbondante vellutata. Cuocere in forno ventilato a 180° per circa mezz'ora o fino a quando si sia formata una bella crosticina.
Massimiliano Gentileè deceduto il 12/03/2012, questo blog verrà gestito, alla sua memoria, dalla moglie Manuela Dolfi.
IMPORTANTE: Le ricette personali degli autori del Blog sono protette da Copyright. Puoi leggere e copiare per utilizzo personale/privato. Se invece utilizzi i contenuti pubblicamente citane la fonte (sito o questo blog). Ogni abuso scoperto, verrà perseguito ai sensi di legge. Massimiliano Gentile Manuela Dolfi
Nessun commento:
Posta un commento