Cerca nel blog

15/07/12

Carpaccio di zucchine

Carpaccio di zucchine

Portata: Contorno/Antipasto

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Ingredienti:
  • 3/4 zucchine giovani
  • un mazzetto di rucola
  • Parmigiano Reggiano a scaglie
  • un pugno di mandorle
  • 10 foglie di basilico
  • qualche foglia di menta
  • 4 cucchiai d'olio EVO
  • aceto balsamico
  • pepe bianco e sale
Preparazione:
 
Cogliete dall’orto 4 zucchine giovani  o compratele, se non avete questa fortuna; affettatele sottilmente nel senso della lunghezza con il pelapatate o  con l’affettatrice, disponendole poi sul piatto di portata. Salare leggermente. Cospargete con rucola e scaglie di parmigiano. Tostare leggermente un pugno di mandorle in una padellina antiaderente, passatele poi al mixer con le foglie di basilico e di menta. Miscelate con 4 cucchiai di olio e distribuite il composto  sulle zucchine. Completate con qualche goccia di aceto balsamico e una spolverata di pepe bianco.

13/07/12

Mais maxoso

Mais maxoso

Portata: Piatto Unico/Antipasto

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Ingredienti:
  • 50 g di insalatina valeriana
  • 4 ravanelli
  • 150 g di mais (peso sgocciolato)
  • 150 g di mozzarelline a ciliegia
  • 2 cucchiai d'olio EVO
  • sale e pepe
Preparazione:

Lavate l'insalata, asciugatela e disporla in piatti da porzione. Lavate i ravanelli e  togliete le estremità, affettateli finemente usando un pelapatate. Disponete i ravanelli ed il mais sopra l'insalata, assieme alle mozzarelline. Condite con l'olio, il sale e il  pepe.
Nota dello Chef: Per chi gradisce il "piccante", come me, sostituire l'olio EVO con olio aromatizzato al peperoncino (meglio se fatto in casa) e non mettete il pepe! :)

11/07/12

Penne pomodori e rucola

Penne pomodori e rucola

Portata: Primo piatto

ricetta di: Manuela Dolfi

Ingredienti per 4 persone:
  • 400 gr. di penne rigate
  • 4 pomodori freschi ben maturi
  • 2 mazzetti di rucola
  • olio d'oliva extravergine
  • parmigiano q.b. (facoltativo)
  • sale
  • pepe in grani
Preparazione:

Bollite la pasta in abbondante acqua salata, intanto mettete in una padella, senza porla ancora sul fuoco, 6 cucchiai di olio d'oliva, i pomodori tagliati a dadini, la rucola lavata e tritata finemente, sale e pepe macinato al momento. Scolate la pasta molto al dente, buttatela in padella e saltatela rapidamente a fuoco vivo ma senza soffriggere. A piacere si pùò aggiungere parmigiano grattugiato al momento.

10/07/12

Insalata manumaxosa di fagiolini

Insalata manumaxosa di fagiolini

Portata: Piatto unico

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Ingredienti:
  • 150 gr. di fagiolini
  • 150 gr. di patate a pasta gialla
  • 250 gr, pomodori pachini
  • 100 gr. di tonno sott'olio
  • un cucchiaio di capperi
  • olive nere denocciolate
  • 4 filetti d'acciuga sott'olio
  • olio extravergine d'oliva
  • aceto balsamico
  • sale e pepe
Preparazione:

Lavate le patate e lessatele per 30 minuti, sgocciolatele e passatele in acqua ghiacciata, togliete la buccia e tagliatele a dadini. Nel frattempo lavate e pulite i fagiolini (togliendo le estremità e avendo cura di eliminare il filo interno); fateli cuocere in acqua salata per 10 minuti. Sgocciolateli e fateli raffreddare in acqua fredda, asciugateli. Lavate i pomodorini e tagliateli in quarti. In una ciotola stemperate un pizzico di sale e di pepe con l'aceto e versatevi l'olio a filo miscelando con una frusta. Condite le verdure con la salsa ottenuta e disponetele su un piatto da portata. Aggiungete il tonno sgocciolato dall'olio; guarnite con i capperi, le olive e i filetti d'acciuga.

Nota dello Chef: Cotte le verdure il giorno prima e terminato il piatto al momento, è ottimo per il pranzo tornando dal mare. Io e Manu lo facciamo spesso:)
 

09/07/12

Tagliata all'aceto balsamico

Tagliata  all'aceto balsamico

Portata: Secondo piatto

ricetta di Manuela Dolfi

Ingredienti:
  • 800 gr di filetto di manzo
  • olio d'oliva
  • aceto balsamico
  • foglie di radicchio
  • sale grosso
Preparazione:

Grigliate il filetto da ambo i lati per 5 minuti, a calore medio, salandolo appena. Tagliatelo a losanga, così da ottenere fettine dallo spessore uniforme, da accomodare sopra il piatto di portata. Condite con olio d'oliva, gocce d'aceto balsamico (quante? a piacere, ma senza "annaffiarle") e qualche grano di sale grosso. Servite in tavola la tagliata, inghirlandata d'una bella mistura di radicchi freschi, su un piatto da portata caldo.