![]()  | 
| Torrone | 
Portata: Dessert
Occasione: Feste di Natale
Ingredienti:
- 200 gr. di miele
 - 200 gr. di zucchero
 - 600 gr. di mandorle
 - 400 gr. di nocciole
 - 2 albumi
 - scorza di mezzo limone
 - canditi misti (arancia, cedro, ecc)
 - 2 ostie gastronomiche
 
Preparazione:
Sgusciate
  nocciole e mandorle, togliere la pellicola emetterle a tostare in  
forno. Spezzettatele, tritate il candito e grattugiate la scorza.  
Scaldate il miele a bagnomaria in una casseruola, girando continuamente 
 con un mestolo: dovrà mantenersi sempre fluido e chiaro. Montate a neve
  gli albumi. Dopo un ora prelevate un pò di miele col mestolo e fatelo 
 rapprendere in acqua fredda; battuto, dovrà rompersi come vetro.  
Chiarificate il miele aggiungendo a poco a poco le chiare a neve, sempre
  mescolando. Caramellate lo zucchero in poca acqua calda, facendolo  
bollire qualche minuto. Quando è denso, aggiungetelo al miele. Man mano 
 che la cottura prosegue, il composto diverrà sempre più colloso e  
resistente. Trascorsa mezz'ora circa, aggiungete le mandorle, nocciole, 
 canditi, scorza di limone e amalgamate. Rovesciate il torrone sopra un 
 piano ove avrete predisposto un'ostia, dandogli la forma di  
parallelepipedo con la lama di un coltello largo, copritelo con l'altra 
 ostia. Pressatelo con un peso, fatelo intiepidire e tagliatelo a 
stecche  più regolari possibile.
Nota: La
  cottura a bagnomaria è indispensabile perchè non attacchi: guai se  
rivelasse anche solo un recondito sentore di bruciato! Come sapete, si  
conserva bene in un vaso di vetro col coperchio.
