Cerca nel blog

21/06/12

Pomodori ripieni Manumaxosi

Pomodori ripieni Manumaxosi

Portata: Antipasto/Piatto unico

ricetta di Manumax

Ingredienti:
  • 4 pomodori maturi ma non troppo
  • 200 gr. di riso parbolied
  • 100 gr. di mozzarella fior di latte
  • 50 gr. di capperi sgocciolati
  • origano
  • basilico
  • pangrattato
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe
Preparazione:

Mettete il riso a cuocere in acqua bollente salata, toglietelo al dente, scolatelo lasciandolo piuttosto umido. Lavate i pomodori e divideteli a metà in senso orizzontale, svuotateli eliminando i semi, tagliate l'emisfero superiore e riducetelo a pezzettini. Tagliate la mozzarella a cubetti, ponetela in una ciotola ed unitevi il riso, il pomodoro tagliato a pezzetti, i capperi; condite con l'olio, l'origano, sale e pepe. Mescolate bene gli ingredienti e riempitevi i mezzi pomodori, formando su ciscuna metà una cupoletta che spolvererete con del pangrattato. Poneteli in una pirofila ben unta e mettete in forno caldo per una ventina di minuti. Essendo un piatto estivo va gustato freddo, quindi cucinateli per tempo.

20/06/12

Insalata di riso Manumaxosa

Insalata di riso Manumaxosa

Portata: Piatto unico/antipasto

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Ingredienti:
  • Riso a cottura rapida (6/7 minuti)
  • Olive nere e verdi
  • Carciofi e funghi sott'olio
  • 150 gr. di tonno in scatola
  • Un pomodoro maturo
  • Un uovo sodo
  • Capperi sgocciolati
  • Un acciuga sfilettata
  • Una fetta di fontina
  • Una fetta spessa di prosciutto cotto
  • Prezzemolo
  • Mezzo limone
  • Olio extravergine d'oliva
Preparazione:

Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e passatelo sotto acqua fredda corrente, per fermare la cottura. Trasferitelo in una terrrina e mescolatevi tutti gli ingredienti, dopo averli ridotti a pezzetti o a fettina (compresi i vegetali sott'olio se fossero troppo robusti). Condite con poco olio nel quale avete emulsionato il succo di mezzo limone, salate e pepate. Se vi piace (a me e Manu no) aggiungete della maionese.

15/06/12

Torta allo yogurt

Torta allo yogurt

Portata: Dolci e torte 

ricetta di Manuela

Ingredienti:
  • 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • la buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di yogurt bianco intero
  • zucchero a velo
Preparazione:

Con una frusta elettrica, montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro che avrete fatto ammorbidire a temperatura ambiente,lo yogurt e la buccia del limone grattugiata. Setacciate la farina con il lievito e la vanillina, aggiungete un pizzico di sale e unitela, piano piano, al resto dell’impasto. Mescolate il tutto finché gli ingredienti si saranno amalgamati. Imburrate e infarinate una tortiera, versateci l’impasto eiInfornate a forno già caldo a 180°C per circa 30 o 40 minuti. Fate la prova dello stecchino e se la torta è cotta, spegnete il forno e lasciatela dentro ancora per qualche minuto, con lo sportello semiaperto. Levate la torta dal forno e lasciatela raffreddare. Quando la torta sarà fredda cospargete con zucchero a velo faceldolo passare da un colino a trama fitta. Ottima per colazioni e merende.

11/06/12

Sugarelli al cartoccio

Sugarelli al cartoccio

Portata: Secondo piatto

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Nota dello Chef: Questa ricetta è nata una mattina al Porto di Imperia, quando con Manu siamo andati a comprare del pesce fresco, abbiamo scelto questa varietà di pesce, molto gustoso e dal nome simpatico. Spesso la Manu sceglie le cose perchè come dice lei "il nome è buffo", Bello il mio Amore! :)

Ingredienti per 6 persone
  • 6 sugarelli da porzione
  • un mazzetto di salvia
  • un mazzetto di rosmarino
  • 2 spicchi d'aglio
  • 6 chiodi di garofano
  • 6 bacche di ginepro
  • 6 chicchi di pepe nero in grani
  • noce moscata grattugiata
  • 6 pomodorini pachini
  • olio E.V.O. (Extravergine d'Oliva)
  • un limone
  • sale
Preparazione:

Tritate finemente l'aglio, la salvia e il rosmarino; uniteli al sale e insaporite bene con questo composto i sugarelli che avrete precedentemente eviscerato e lavato bene ed asciugato. Disporli su fogli di carta stagnola, cospargeteli di noce moscata, su ognuno di essi mettete una bacca di ginepro, un chicco di pepe, un chiodo di garofano e un pomodorino tagliato in quattro parti. Aggiungete uno spicchio di limone, un filo d'olio e chiudete bene il cartoccio. Cuocete in forno a 160° per una quindicina di minuti. Una volta pronti servite con misticanza di insalate o verduer miste spadellate.

30/05/12

Penne con Porcini ed Asiago

Penne con Porcini ed Asiago

Portata: Primo piatto

dal ricettario di Massimiliano Gentile

Ingredienti per 4 persone
  • 350 gr di penne rigate
  • 250 gr. di funghi Porcini
  • 50 gr. di Asiago
  • 1 scalogno
  • 100 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 200 gr. di Panna
  • brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio E.V.O.
  • 1 foglia d'alloro
  • un pizzico di maggiorana
  • sale e pepe
Preparazione:

Tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con l'olio, unite i funghi puliti e tagliati, la foglia di alloro, aggiustate di sale e pepe e cuocete per 20 minuti a fuoco basso, bagnando col brodo. Frullate metà dei funghi nel mixer allungando con un poco d'olio. Unite il trito ai restanti funghi interi. In un pentolino, versate la panna, il Parmigiano Reggiano grattugiato e l'Asiago, cuocete a fuoco basso finchè il formaggio non si è sciolto. Aggiungete la crema ai funghi e aggiustate di sale e pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e saltate in padella insieme al condimento. Servite guarnendo con qualche foglia di maggiorana.