![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5ULrSXv_MrpvURyO7jf1jRFtZUY9xHole3T-iyftG3ykldC2oQ-4khr8PPrZqpu8Q6BjgtK1pjnU__e3NFmVJewVn6avlueeqOPD5xf4PqN-yzXPgCx2w8gQDptXQKs0ZpmoFqoiygia2/s280/getmedia.php.jpeg) |
Torta mimosa |
Portata: Dessert/Dolci e torte
Ricetta di: ManuelaDolfi
Nota: Una torta per la festa della Mamma, che oltre a renderla felice le ricorderà che è la Donna più importante per noi.
Ingredienti per il Pan di Spagna:
- 5 uova
- 200 g. di zucchero
- 150 g. di farina
- 100 g. di fecola di patatePan
- 1 bustina di lievito
- 1 limone non trattato
Ingredienti per la crema:
- mezzo litro di latte
- 4 tuorli
- 70 g. di zucchero
- 50 g. di farina
- 1 stecca di vaniglia o una bustina di vanillina
- 250 g. di panna da montare
- 1 nocina di burro
Preparazione:
Per
preparare il Pan di Spagna grattugiate la buccia del limone non trattato, dopo averlo ben
lavato, lavorate lo zucchero con i 5 tuorli; montate a neve
gli albumi. Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di
tuorli e zucchero e aggiungete anche la buccia del limone
grattugiato.
Setacciate le farine ed unitele piano piano al composto, in
fine il lievito in polvere e amalgamate bene gli ingredienti.
Trasferite il tutto in una tortiera rotonda imburrata e infarinata e
cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Fate
raffreddare molto bene il pan di Spagna e tagliatelo in tre dischi.
Sbriciolate il disco superiore formando delle piccole palline soffici o
dei dadini.
Adesso preparate la crema pasticcera: mettete il
latte in un pentolino, aggiungete la vaniglia e fatelo bollire,
toglietelo dal fuoco e tienetelo in caldo. Nel frattempo lavorate lo
zucchero con i tuorli d’uovo fino a farli diventare bianchi e spumosi,
unite la farina setacciata poco alla volta e mescolate per amalgamare
gli ingredienti.
Versate piano piano il latte bollente continuando a
mescolare e mettete il tutto in un tegame, che porrete sul fuoco
basso, e sempre continuando a mescolare porterete ad ebollizione per
far addensare la crema. Quando la crema ha raggiunto la densità voluta
spegnete il fuoco e versate la crema in una ciotola per farla
raffreddare. Imburrate subito la superficie della crema per impedire
che si formi la pellicola. Adesso, montate bene la panna (lasciane da
parte 4 o 5 cucchiai) ed unitela alla crema mescolandola delicatamente
dal basso verso l’alto.
Spalmate sopra il primo disco una parte
della crema, sormontate l’altro disco di pan di Spagna e trattalo come
il precedente cercando però di smussare un po’ i bordi in modo che
diventi più arrotondato. A questo punto distribuite sopra allo strato
di crema le molliche di pan di Spagna che avete preparato
precedentemente cercando di farle aderire in modo uniforme aiutandovi
con le mani. Spalmate sul bordo della torta la panna che avevate messo
da parte e con molta pazienza fate aderire anche sul bordo le
briciole di pan di Spagna che sono rimaste. Deve diventare un grande
fiore di mimosa. Quando il fiore è sistemato spolverizzatelo con un
po’ di zucchero a velo. La Torta Mimosa è pronta ma deve riposare
qualche ora prima di essere servita.